Perché è fondamentale per il tuo impianto? L'importanza della pulizia dei pannelli fotovoltaici
Un impianto fotovoltaico sporco può perdere fino al 15-20% di efficienza.
Polvere, smog, pollini, foglie e residui di pioggia possono ridurre la quantità di luce solare che raggiunge le celle fotovoltaiche, compromettendo la produzione di energia. Per questo motivo, la pulizia dei pannelli fotovoltaici è un servizio essenziale per chi desidera mantenere alte le prestazioni del proprio impianto.
Oltre alla perdita di efficienza, uno strato di sporco persistente può portare a surriscaldamenti localizzati (hot spot), che nel tempo possono danneggiare i moduli e ridurre la loro durata.
Per evitare questi problemi, è fondamentale programmare interventi periodici di pulizia, eseguiti da professionisti del settore.

Quando eseguire la pulizia dei pannelli fotovoltaici?
Il periodo migliore per la pulizia dei pannelli fotovoltaici è in primavera, tra marzo, aprile e maggio, prima dell’arrivo dei mesi più soleggiati.
L’inverno può lasciare sui moduli residui di pioggia, polvere e altri depositi, riducendo la loro efficienza proprio quando il sole inizia a essere più intenso.
Anche a fine estate è consigliato un controllo: polveri sottili, polline e detriti trasportati dal vento possono accumularsi, specialmente in zone con forte traffico o vicine a terreni agricoli. In generale, è bene prevedere almeno una pulizia all’anno per impianti residenziali e due all’anno per impianti fotovoltaici aziendali o industriali.

Come avviene la pulizia dei pannelli fotovoltaici?
Pulizia dei pannelli fotovoltaici a Verona e provincia e Mantova e provincia.
L’intervento viene eseguito con attrezzature professionali, che permettono di eliminare lo sporco senza danneggiare i moduli. Non vengono utilizzati detergenti chimici aggressivi, ma solo acqua pura e spazzole specifiche, per garantire un lavaggio delicato ma efficace.
Ecco le fasi principali dell’intervento:
  • Analisi preliminare dell’impianto fotovoltaico per valutare il livello di sporco e le condizioni generali
  • Utilizzo di attrezzature professionali che eliminano i residui senza lasciare aloni o calcare
  • Spazzole per una pulizia profonda e sicura
  • Verifica finale dell’efficienza dell’impianto per assicurarsi che i pannelli siano tornati alla loro massima resa


Quanto costa la pulizia dei pannelli fotovoltaici?
Il costo del servizio dipende da diversi fattori, tra cui:
  • La dimensione dell’impianto
  • Il livello di sporco accumulato
  • L’accessibilità ai pannelli (tetto piano, inclinato, ecc.)
In ogni caso, la spesa per la pulizia viene ampiamente compensata dal risparmio energetico ottenuto grazie a una maggiore efficienza dell’impianto.